Resetting Euro-Med Relations: Taking Local Needs Seriously

Altri autori in questo rapporto affermano che in Medio Oriente e Nord Africa la gente in genere guarda all’Unione europea con scetticismo. Cosa che il progetto MEDRESET ha accertato essere purtroppo assolutamente vera, indagando da un lato sulla “costruzione” fatta dall’Ue del Mediterraneo e dall’altro sulla percezione dell’Unione da parte degli attori locali, attraverso più di 700 interviste su tutte e due le sponde del Mediterraneo.
Contributo a un rapporto preparato per il gruppo parlamentare europeo Verdi/Alleanza libera europea (Verdi/Ale), presentato il 29 marzo 2019 alla European House a Barcellona.
-
Dati bibliografici
in Andrea Teti (ed.), The EU's Partnership with the Southern Mediterranean: Challenges to Cohesion and Democracy, Brussels, Greens/EFA in the European Parliament, March 2019, p. 18-24 -
In: