Pubblicazioni

07/08/2025

China’s De-dollarisation Initiatives: Strategies and Constraints

Zongyuan Zoe Liu

Roma, IAI, agosto 2025, 25 p.

In: IAI Papers 25|23

leggi tutto
07/08/2025

L’Iran e la sicurezza nella regione del Golfo: quale ruolo per USA, Europa e Italia?

Maria Luisa Fantappiè, Filippo Simonelli, Ludovica Castelli

Roma, Aspen Institute Italia, CeSPI, ECFR, IAI, ISPI, luglio 2025, 18 p.

In: Altri paper e articoli

leggi tutto
05/08/2025

What Does It Take to Be an AI Leader?

Pia Hüsch

Roma, IAI, agosto 2025, 11 p.

In: IAI Papers 25|22

leggi tutto
05/08/2025

Business or Multilateralism? Italy and Spain’s Competing Models of Engagement with Africa

Diego Caballero-Vélez, Filippo Simonelli

Roma, IAI, agosto 2025, 17 p.

In: IAI Papers 25|21

leggi tutto

Agenda eventi

16/09/2025
 
Istituto Affari Internazionali | 16:00

Lo IAI nelle carriere internazionali: otto storie di successo

  • audio
  • video
  • photo
  • testo

Programma di formazione

Il Programma Formazione dello IAI contribuisce all'educazione e all'aggiornamento su temi politici e istituzionali di rilevanza internazionale, a formare una società civile capace di interpretare le sfide e le ...

 

vedi tutto

Programma di formazione

24/09/2025
 
Corso formazione executive online
29/09/2025
 
Corso formazione online

Le News di IAI

31/07/2025

Nathalie Tocci, Direttrice dell'Istituto Affari Internazionali, è stata nominata Cavaliere dell'Ordine Nazionale della Legion d'Onore dal Presidente della Repubblica francese. Si tratta della più alta onorificenza...

leggi tutto
17/06/2025

Siamo lieti di annunciare l’istituzione del Global Voices Award 2025, un riconoscimento promosso da The International Spectator con il sostegno della Fondazione...

leggi tutto
11/06/2025

Il 10 novembre 2025, l'Istituto Affari Internazionali (IAI), in quanto membro del Consorzio UE per la Non Proliferazione e il Disarmo, organizzerà l'annuale EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation...

leggi tutto

IAI sui media