LISBOAN - Linking Interdisciplinary Integration Studies by Broadening the European Network

Il progetto LISBOAN ha coinvolto un network [2] di 67 centri di ricerca e università di 32 diversi paesi, sia membri dell'Ue sia paesi candidati e associati. Il network copriva una pluralità di discipline rilevanti quali economia, storia, diritto, scienze politiche, ecc. La rete LISBOAN mirava ad identificare i metodi migliori per l'insegnamento del Trattato di Lisbona e la diffusione di approcci innovativi relativi a tale insegnamento.
Nell'ambito del progetto, lo IAI, che era rappresentato nel comitato direttivo del progetto, contribuiva alla newsletter [3] quadrimestrale, di diffusione dei risultati del progetto e all’elaborazione della parte italiana del rapporto Lisbon Watch [4], relativo all’insegnamento e al dibattito accademico e politico sul Trattato di Lisbona nei differenti paesi europei.
Nel maggio 2012 lo IAI ha anche ospitato una lectio magistralis sull’equilibrio inter-istituzionale nell’Ue post-Lisbona (Lisboan Guest Lecture), tenuta dal professor Wolfgang Wessels dell’Università di Colonia.
Il progetto si è concluso nel settembre 2013.
Altre conferenze:
- 16-17 settembre 2013, Torino: “Towards a European economic and political union [5]”
- 22 marzo 2013, Roma: “The European Neighbourhood Policy and the Lisbon Treaty [6]: What has changed?”