The Geoeconomics of Money in the Digital Age
Le dinamiche monetarie globali sono in rapida evoluzione, con il settore commerciale e finanziario che si intrecciano sempre più con la sicurezza economica e le questioni geopolitiche. In questo panorama economico turbolento, è urgente esaminare le forze che stanno ridisegnando il sistema monetario internazionale, in grado di mettere in discussione la leadership del dollaro statunitense. Tra le crescenti tensioni geopolitiche e i progressi della tecnologia finanziaria, il sistema monetario internazionale subirà un processo di frammentazione o invece si manifesterà l'emergere di un nuovo ordine globale?
L’Istituto Affari Internazionali (IAI) è lieto di invitarvi all’evento online di presentazione di The Geoeconomics of Money in the Digital Age [3], il primo libro della collana Trends and Perspectives in International Politics series [4], curata dallo IAI per Routledge. L'autore Nicola Bilotta, la direttrice dello IAI Nathalie Tocci e il vicepresidente Pier Carlo Padoan, la direttrice dell'ESF-The Conference Board Europe Maria Demertzis e il curatore della collana Leo Goretti approfondiranno questi temi urgenti della finanza globale, affrontando aspetti strategici che potrebbero spingere le grandi potenze internazionali a stimolare il cambiamento o a consolidare gli attuali equilibri.