Responsabile di programma : Ettore Greco [2]
Team di ricerca: Matteo Bursi [3], Manuel Herrera [4], Federica Marconi [5]; Francesca Maremonti [6]; Nicola Bilotta [7] (ricercatore associato), Franco Passacantando [8] (consigliere scientifico)
In questo settore lo IAI da tempo studia l’evoluzione delle sfide di tipo globale e il ruolo che le varie organizzazioni internazionali – l’Onu e le sue agenzie, le istituzioni finanziarie, l’Omc ecc. – possono svolgere nell’affrontarle. Particolare attenzione è dedicata a forum come il G7 e il G20. Un tema centrale sono anche le prospettive di riforma del sistema di cooperazione multilaterale e il suo necessario adattamento al mutato scenario internazionale. In campo economico si studiano, in particolare, l’impatto e la gestione dei nuovi strumenti finanziari, le problematiche del commercio internazionale e le dinamiche dell’internazionalizzazione delle imprese. Una serie di studi riguarda anche il controllo degli armamenti, il disarmo e la non-proliferazione.
I progetti in corso includono studi su: economia politica internazionale, governance globale [9] e Non-proliferazione e disarmo [10]