Changing Migration Patterns in the Mediterranean Region
La conferenza New-Med intitolata "Changing Migration Patterns in the Mediterranean Region", tenutasi a Tunisi il 24 aprile 2015, si è concentrata sul tema della migrazione, prendendo in considerazione il punto di vista di numerosi attori, ivi inclusi Stati, organizzazioni internazionali e associazioni per i diritti umani. Dopo una sessione introduttiva che ha discusso i principali problemi delle migrazioni nel contesto mediterraneo, gli interventi della prima sessione hanno analizzato l'impatto che la "primavera araba" ha avuto sui flussi migratori nella regione. La seconda sessione ha trattato i casi studio di Marocco, Turchia e Tunisia, mentre la terza e ultima si è concentrata sul cambiamento dei modelli migratori, con un focus particolare sulla Tunisia.
Rapporto della conferenza "Changing Migration Patterns in the Mediterranean Region", organizzata a Tunisi il 24 aprile 2015 dall'Istituto Affari Internazionali (IAI) e dal Centre of Tunis for Migration and Asylum (CeTuMA) nell'ambito della rete di ricerca New-Med [5].

-
Dati bibliografici
Roma, IAI, giugno 2015, 19 p. -
In:
Documenti IAI [2] -
Numero
15|11
Introductory Session
Session I. The Arab uprisings and changing migration patterns in the Mediterranean
Session II. Regional responses (to migration)
Session III. Changing migration patterns: Tunisian perspectives
Concluding remarks
Programme