Print version

Bilancio e prospettive della cooperazione euro-mediterranea

30/06/2010

Questo rapporto esamina lo stato della cooperazione fra l’Ue e i paesi mediterranei in tre dimensioni principali: quella politico-istituzionale, quella economica ed ambientale, e quella della sicurezza. In tutte e tre queste dimensioni sono numerose, e spesso importanti, le attività di cooperazione. Tuttavia, la cooperazione è anche molto diseguale da dimensione a dimensione. Infatti, appare decisamente debole la dinamica della cooperazione politica e istituzionale e questo mina l’intera dinamica cooperativa dell’area euro-mediterranea. Le potenzialità della cooperazione appaiono rilevanti, ma l‘assenza di un coerente quadro politico di cooperazione e di robuste istituzioni impedisce a questo potenziale di realizzarsi. È improbabile che si riesca a creare oggi questo quadro generale di cooperazione politico-istituzionale. Pertanto, è importante adottare strategie che conservino il livello di cooperazione esistente e lo consolidino, per poter poi riprendere domani, non appena le condizioni saranno più favorevoli, i progetti di cooperazione politica.

Related content