Il Parlamento europeo per la nuova Unione
The setting of the coming European Parliament elections is going to be quite different from preceding ones. The reasons are many. First, the Lisbon Treaty. If on the one hand it increased some powers of the EP, on the other it shifted the institutional balance towards the European Council to the detriment of the Commission, which now has a more bureaucratic function, and the European Parliament. Then, the way in which the emergency caused by the economic crisis was dealt with further complicated things. Instead of seeking the tools for handling it in the Treaty, the Council worked out institutional solutions that lie outside of it - two new international treaties, the Fiscal Compact and the European Stability Mechanism - thus again reducing the EP's role. The EP's actions targeting these problems and its attempts to influence the political-institutional evolution taking place in recent years are largely unknown. They certainly have had little effect on public opinion, which is increasingly sceptical and critical towards the European institutions. This book tries to fill the gap in knowledge of the European Parliament and points the way to enhancing the integration process, starting out from the central and strategic role of the future EP.
Study prepared within the framework of the strategic partnership between the Istituto Affari Internazionali (IAI) and Compagnia di San Paolo.
-
Details
Roma, Nuova Cultura, April 2014, 139 p. -
In:
-
Issue
9 -
ISBN/ISSN/DOI:
978-88-6812-280-5
Lista delle abbreviazioni, p. 9-10
Il Parlamento europeo nella grande crisi e alla vigilia delle elezioni
di Gianni Bonvicini, p. 11-19
1. Il Parlamento europeo e il mutato contesto politico e istituzionale
2. Il Parlamento europeo, questo sconosciuto
3. Come accrescere l'influenza del Parlamento europeo
4. Il Parlamento europeo e il futuro dell'Unione europea
1. Il Parlamento europeo e la governance economica dell'Unione europea
di Gian Luigi Tosato, p. 21-36
1. La governance economica nell'assetto di Maastricht
2. La prassi applicativa da Maastricht a Lisbona
3. Gli sviluppi intervenuti per effetto della crisi
4. Il ruolo del Parlamento europeo: la posizione attuale
5. Possibili sviluppi a Trattati costanti
6. Eventuali modifiche dei Trattati
2. Alle prese con la governance politica: lo stato e l'uso dei poteri del Parlamento europeo nel campo della politica estera, di sicurezza e di difesa
di Nicoletta Pirozzi, p. 37-53
1. La politica estera, di sicurezza e di difesa dell'Unione europea e i nuovi poteri del Parlamento europeo nel Trattato di Lisbona
2. Il Parlamento europeo e la politica estera, di sicurezza e di difesa dell'Unione europea post-Lisbona
2.1. Il ruolo del Parlamento europeo nella creazione e nel funzionamento del Servizio europeo per l'azione esterna
2.2. Il controllo parlamentare della Politica di sicurezza e difesa comune: le missioni civili e militari
2.3. Le competenze del Parlamento europeo nell'attuazione dell’azione esterna dell’Unione europea: le negoziazioni per gli strumenti finanziari 2014-2020
3. Costruire nuove alleanze con i principali attori della Politica estera e di sicurezza comune
3. Il Parlamento europeo come agenzia di innovazione dell'assetto istituzionale dell'Unione europea. Le strategie per il futuro
di Cesare Pinelli, p. 55-71
1. Più poteri al Parlamento europeo con il Trattato di Lisbona
2. L'uso dei nuovi poteri nel corso dell'ultima legislatura
3. L'elezione del Presidente della Commissione e i nuovi equilibri istituzionali
4. La crisi finanziaria e il suo impatto istituzionale
5. Dalla filosofia delle regole al governo dell'economia europea
6. Dalla output alla input legitimacy. Il percorso verso il governo politico dell'Unione europea
7. La Commissione come agenzia di innovazione istituzionale. Un ruolo esaurito?
8. Verso una nuova strategia politico/istituzionale del Parlamento europeo
4. Verso uno spazio politico europeo? La questione democratica a livello di Unione europea
di Luciano Bardi e Enrico Calossi, p. 73-92
1. Partiti e sistema di partito nell'Unione europea
2. Soluzioni per migliorare la politicizzazione della vita politica a livello europeo
2.1 Fondazioni politiche europee
2.2 Il nuovo statuto dei partiti politici a livello europeo
2.3 Candidatura del presidente della Commissione
3. Verso la nascita di uno spazio politico competitivo?
5. I rapporti fra Parlamento italiano e istituzioni dell'Unione europea
di Luigi Gianniti, p. 93-107
1. La nuova forza del Parlamento europeo a seguito del Trattato di Lisbona
2. Consiglio europeo e Parlamento italiano: una rinnovata responsabilità
3. Il diverso rapporto fra Parlamento italiano ed europeo
4. L’esercizio di controllo della sussidiarietà da parte del Parlamento italiano
5. La cooperazione interparlamentare e il Parlamento europeo
6. Per una maggiore cooperazione fra Parlamento italiano ed europeo
6. L'impatto del Parlamento europeo sul processo legislativo europeo e nazionale
di Eleonora Poli e Lorenzo Vai, p. 109-129
1. Ruolo ed impatto del Parlamento europeo nei processi legislativi europei
2. L'impatto del Parlamento europeo sul Parlamento italiano: analisi delle 15 votazioni di VoteWatch
Conclusioni
Appendice, a cura di Lorenzo Vai, p. 131-134
Bibliografia essenziale, p. 135-139
Topic
Tag
Related content
-
Event12/01/2015
Le sfide del nuovo Parlamento europeo - Quaderni IAI n. 9
leggi tutto -
Event12/01/2015
Il Parlamento europeo per la nuova Unione
leggi tutto