
L’Europa nello spazio: AstroTalk con Samantha Cristoforetti
L'Istituto Affari Internazionali (IAI) ospiterà Samantha Cristoforetti per un dialogo sullo spazio e per ripercorrere le tappe fondamentali della sua carriera da astronauta dell’European Space Agency.
Nel corso dell’evento si parlerà del...
Primo piano
-
I sistemi spaziali stanno diventando sempre più numerosi e vitali per il funzionamento della società, rivestendo un ruolo cruciale anche nelle operazioni militari. Con l’espansione della space economy e la crescente rilevanza assunta dai dati...Pubblicazionemostra
-
Come riconosciuto dal Concetto strategico della Nato del 2022, lo spazio è diventato sempre più vitale per la sicurezza della regione euro-atlantica. Pone infatti la comunità internazionale di fronte a nuove sfide perché sempre più conteso,...Pubblicazionemostra
-
Negli ultimi anni la governance europea dello spazio ha vissuto una fase di rapida ridefinizione. Al centro di questi cambiamenti vi è la volontà di trovare un modus operandi e complementarità tra i vari attori coinvolti. Questo studio vuole...Pubblicazionemostra
Pubblicazioni
-
Documenti IAI 18/12/2024
European Space Governance and Its Implications for Italy
Karolina Muti, Michele Nones
Roma, IAI, dicembre 2024, 20 p.
In: Documenti IAI 24|12
-
Altri paper e articoli 30/09/2024
Lo spazio è vulnerabile anche alle minacce cyber
Elio Calcagno
in Airpress, n. 158 (settembre 2024), p. 53-54
In: Altri paper e articoli
-
Altri paper e articoli 30/09/2024
Le ragioni di Leonardo sulla nuova divisione spaziale
Michele Nones, Maria Vittoria Massarin
in Airpress, n. 158 (settembre 2024), p. 22-23
In: Altri paper e articoli
Ricerche
-
Gli aspetti di sicurezza dei programmi spaziali europei
Lo IAI realizza per l’Agenzia spaziale italiana (Asi) lo studio dal titolo: “Valutazione e analisi degli aspetti di sicurezza relativi ai programmi...leggi tutto -
Responsive European Architecture for Space - REACTS
L’iniziativa mira a fornire agli stati membri dell’UE uno studio e il design per una nuova capacità di difesa collaborativa: una rete di sistemi...leggi tutto -
European Military Integrated Space Situational Awareness and Recognition Capability - EMISSARY
Lo IAI fa parte di un consorzio europeo che riunisce le principali aziende del settore spaziale per il progetto EMISSARY (dicembre 2024-marzo 2029)....leggi tutto
Eventi
26/06/2025
Auditorium "A. Visconti" - Palazzo dell'Aeronautica Viale Pretoriano, 18 - Roma | 9:00
Capitali privati in tecnologie duali: il segno di una grande trasformazione
16/01/2025
Ministero delle Imprese e del Made in Italy | 14:00
L’industria italiana dell’aerospazio, sicurezza e difesa: sfide e opportunità
IAI sui media
-
Start Magazine: Non solo difesa aerea, ecco perché puntare anche sui servizi spaziali per le forze armate
-
Huffpost: AeroSpace Power Conference, tra strategia, tecnologia e leadership del potere aereo e spaziale
-
Huffington Post: AeroSpace Power Conference, tra strategia, tecnologia e leadership del potere aereo e spaziale
Esperti
-
Ricercatore junior
-
Ricercatrice junior
-
Vicepresidente