
Il Programma per l’industria europea della difesa: rilevanza, sfide e opportunità per l’Italia
I vertici UE hanno recentemente annunciato nuovi piani per investire nell’industria europea della difesa. Ma l’unica iniziativa con un proprio impianto normativo e un proprio bilancio al momento in fase di negoziazione tra le istituzioni...
Alessandro Marrone
mostra
Primo piano
-
Le prime settimane della seconda amministrazione Trump hanno messo in dubbio le regole e gli equilibri che avevano retto gli equilibri internazionali negli ultimi ottant’anni. In particolare, è in crisi la fiducia degli alleati nelle scelte future...Pubblicazionemostra
-
Il Global Combat Air Programme (Gcap) per lo sviluppo e produzione di un caccia di nuova generazione è un programma straordinario per il sistema-Paese italiano da diversi punti di vista. A livello politico, è la prima volta che il Giappone coopera...Eventomostra
-
I sistemi spaziali stanno diventando sempre più numerosi e vitali per il funzionamento della società, rivestendo un ruolo cruciale anche nelle operazioni militari. Con l’espansione della space economy e la crescente rilevanza assunta dai dati...Pubblicazionemostra
Pubblicazioni
-
Documenti IAI 03/09/2025
L’ambiente subacqueo come motore di innovazione tecnologica
Elio Calcagno, Michele Nones
Roma, IAI, agosto 2025, 17 p.
In: Documenti IAI 25|11
-
Altri paper e articoli 04/08/2025
Una cupola di protezione per l’Europa
Michele Nones
in Airpress, n. 168 (luglio/agosto 2025), p. 42-44
In: Altri paper e articoli
-
Altri paper e articoli 30/07/2025
L’impatto del conflitto russo-ucraino sulla sicurezza del Southern Flank della NATO: Turchia e Grecia
Alessia Chiriatti
(con Alessandro Albanese Ginammi), in Europea, anno X, n. 1 (luglio 2025), p. 129-148
In: Altri paper e articoli
Ricerche
-
La dimensione subacquea come motore di innovazione tecnologica
Il progetto ha come obiettivo quello di stimolare la riflessione sulla crescente importanza dell’ambiente subacqueo e di quanto il suo sfruttamento a...leggi tutto -
ReArm Europe e il Libro bianco sulla difesa europea
Lo IAI ha seguito costantemente gli sviluppi del settore della difesa in Europa nel corso del 2025, alla luce del proseguire della guerra russa all’...leggi tutto -
Responsive European Architecture for Space - REACTS
L’iniziativa mira a fornire agli stati membri dell’UE uno studio e il design per una nuova capacità di difesa collaborativa: una rete di sistemi...leggi tutto
Eventi
03/07/2025
Istituto Affari Internazionali
L’ambiente subacqueo come motore di innovazione tecnologica
26/06/2025
Auditorium "A. Visconti" - Palazzo dell'Aeronautica Viale Pretoriano, 18 - Roma | 9:00
Capitali privati in tecnologie duali: il segno di una grande trasformazione
10/06/2025
Milano, Palazzo dell’Aeronautica, Piazza Ermete Novelli 1 | 9:00
Global Combat Air Programme (GCAP): sovranità e cooperazione, tecnologia e industria
IAI sui media
-
Financial Times: Meloni revives €13.5bn Sicilian bridge proposal as part of defence planning
-
Huffington Post: Si spende per il riarmo, numeri da capogiro per Fincantieri e Leonardo
-
Start Magazine: Non solo difesa aerea, ecco perché puntare anche sui servizi spaziali per le forze armate
Esperti
-
Responsabile di ricerca
-
Ricercatore
-
Consigliere scientifico; Direttore editoriale "AffarInternazionali"