Clima e migrazioni: governance e narrazioni del fenomeno ambientale
“Clima e migrazioni: dialoghi oltre le frontiere” è un podcast dedicato al nesso tra cambiamento climatico e migrazione. In questo episodio, Chiara Scissa, ricercatrice del programma Energia, clima e risorse dello IAI, e Elena Giacomelli,...
Primo piano
-
Since the Ukraine war, the G7 has re-energised, focusing on the growing geopolitical challenges that the West faces from an assertive Russia and a rising China. The non-aligned position adopted by many developing countries in the G20 regarding...Pubblicazionemostra
-
Questo rapporto intende fornire un quadro complessivo dei crimini ambientali che si verificano tra l’Unione europea e i paesi del Sud-Est asiatico. Analizza il contesto economico e politico e gli scambi tra le due regioni, lo stato e le tendenze dei...Pubblicazionemostra
-
Questo rapporto analizza quale sia l’impatto delle importazioni agricole dell’UE sulle foreste in tutto il mondo, e discute e propone soluzioni tecniche, operative, politiche e finanziarie volte a ridurre tale impatto. Si concentra sulle sette...Pubblicazionemostra
Pubblicazioni
-
Altri paper e articoli 30/01/2025
Roots of Resilience
Siena Cicarelli, Luca Cinciripini, Lukas Eichelter
Nexus25 MSC Brief, gennaio 2025, 9 p.
In: Altri paper e articoli
-
Green Deal Watch 21/01/2025
Green Deal Watch, No. 15
Margherita Bianchi, Alessio Sangiorgio
Roma, IAI, gennaio 2025, 33 p.
In: Green Deal Watch 15
-
Altri paper e articoli 31/12/2024
L’Energiewende ai tempi della reazione verde
Alessio Sangiorgio
in World Energy Magazine, a. 14, n. 63 (dicembre 2024), p. 58-64
In: Altri paper e articoli
Ricerche
-
Lo Eudr e il futuro delle certificationi per il caffé
Il progetto è dedicato all’analisi dell’evoluzione delle certificazioni per il caffè di fronte alle grandi trasformazioni politiche e ambientali in...leggi tutto -
An Italian-German dialogue on industrial decarbonisation: a focus on the automotive and steel industries in the context of the energy transition
Questo progetto mira a rafforzare il coordinamento tra Italia e Germania in merito alla transizione energetica industriale sia a livello bilaterale...leggi tutto -
Study on Copernicus satellite data usage for action against environmental crimes
Il progetto punta ad analizzare l’impiego dei dati satellitari, e in particolare quelli forniti dal programma Copernicus dell’Unione Europea, nel...leggi tutto
Eventi
24/10/2024
Residenza dell'Ambasciatore di Germania in Italia | ore 18:00
An Italian-German Dialogue on Energy Security and Transition amid Russia’s War on Ukraine
IAI sui media
-
Huffington Post: “Dati da satellite e intelligenza artificiale per evitare un altro disastro come Valencia”
-
Linkiesta: Il futuro dell'idrogeno è incerto
-
Huffington Post: Il clima che cambia e gli effetti sulla sicurezza e sulla stabilità globale
Esperti
-
Consigliere scientifico
-
Responsabile di ricerca