
Mediterranean Transitions from the Gulf to the Sahel
La guerra a Gaza e quella in Ucraina, la crisi energetica e diverse iniziative per ridefinire i partenariati e le alleanze regionali e internazionali hanno reso il vicinato meridionale dell’UE sempre più strategico per gli interessi...
Giulia Daga, Maria Luisa Fantappiè, Mehran Haghirian, Pier Paolo Raimondi, Darlington Tshuma
mostra
Primo piano
-
On 28-29 January 2024, the Italian Senate hosted the Italy-Africa Summit, bringing together 21 heads of state and government from African countries, along with other representatives of African, European and global organisations. The African...Pubblicazionemostra
-
Commissione III (Affari esteri e comunitari) Camera - Seduta di mercoledì 8 gennaio 2015 La Commissione Esteri della Camera ha svolto l’audizione informale di Nicoletta Pirozzi, responsabile del programma “UE,...Eventomostra
-
Since the 1990s, Italy has progressively become a country of destination for migration movements especially from Africa and South Asia. In 2022, Italy received a total of 84,289 claims for international protection. The main nationalities of origin...Pubblicazionemostra
Pubblicazioni
-
IAI Commentaries 03/02/2025
The Mattei Plan One Year On
Filippo Simonelli
Roma, IAI, febbraio 2025, 4 p.
In: IAI Commentaries 25|06
-
IAI Commentaries 25/10/2024
Developing Green Value Chains: Collaborating for a Mutually Beneficial EU-Africa Partnership
Theophilus Acheampong
Roma, IAI, ottobre 2024, 6 p.
In: IAI Commentaries 24|62
-
IAI Commentaries 24/10/2024
Rethinking AU-EU Cooperation for More Sustainable Agri-food Systems
Ibrahima Hathie
Roma, IAI, ottobre 2024, 5 p.
In: IAI Commentaries 24|61
Ricerche
-
Sviluppo e digitalizzazione in Africa: politiche di cooperazione italiane e sinergie con i piani dell’UE
Il progetto si propone di valutare e rafforzare la cooperazione tra Europa e Africa nel campo della governance digitale, in un contesto globale...leggi tutto -
Ten Years of Crisis in the Sahel Region. Perspectives for an EU Contribution to Peace and Security
A dieci anni dal suo insorgere, la crisi del Sahel ha assunto una nuova dimensione in termini di deterioramento della governance e delle strutture di...leggi tutto -
Sfide africane al multilateralismo: la geopolitica del Nilo fra conflitto e cooperazione
Le tensioni tra Egitto, Etiopia e Sudan relative alla GERD rischiano di compromettere la stabilità di tutta la regione del Corno, già messa a dura...leggi tutto
Eventi
22/05/2025
Corso formazione online
Africa e Piano Mattei: strumenti e prospettive per l’analisi della politica internazionale
28/02/2025
Evento online | ore 14:00 CET
“Elusive peace” in Eastern DRC: Is negotiation still an option and what role can local and international actors play?
IAI sui media
-
Huffington Post: L'incubo del Congo e il rischio del contagio
-
Rai Radio 1, Radio Anch'io: Il ritorno della guerra in Congo
-
The conversation: Protecting victims of conflict: how African value systems could strengthen humanitarian law
Esperti
-
Ricercatore
-
Responsabile di ricerca
-
Ricercatore