Print version

Beyond the Breaking Point: What Role for Europe in Israel-Palestine?

08/04/2025, Istituto Affari Internazionali | 11:00
Add to Calendar Beyond the Breaking Point: What Role for Europe in Israel-Palestine? Istituto Affari Internazionali | 11:00 Organizer 2025-04-08 00:00:00 2025-04-08 00:00:00 none@iai.it Europe/Paris public

Il conflitto israelo-palestinese ha accentuato le divisioni sia all’interno delle società israeliana e palestinese, che tra le leadership e le rispettive popolazioni, mettendo in crisi anche i processi pensati per raggiungere una risoluzione. Il panel offrirà un’opportunità per israeliani, palestinesi ed europei presenti di analizzare queste divisioni ed esplorare gli spazi ancora disponibili per il dialogo e l’azione politica. Quale ruolo potrebbero avere i decisori politici europei nel favorire un nuovo slancio per una soluzione politica giusta e sostenibile del conflitto?

Questo evento fa parte dell'iniziativa EPICON European-Palestinian-Israeli Trilateral Dialogue, implementata dalla Candid Foundation in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali.

La discussione si focalizzerà su tre questioni interconnesse:
Fratture sociali e politiche – In che modo le divisioni all’interno delle società israeliana e palestinese hanno alimentato l’attuale contesto? Come le autorità, i movimenti popolari e l’opinione pubblica influenzano le dinamiche di conflitto e gli spazi di solidarietà?
Rompere i cicli di isolamento e asimmetria – In un contesto di riduzione degli spazi civici e politici, dove possono ancora avere luogo incontri significativi? In che modo israeliani e palestinesi possono interagire riconoscendo gli squilibri di potere, pur promuovendo il riconoscimento reciproco?
Il potenziale ruolo dell’Europa nel mediare tra le divisioni – Può l’impegno europeo contribuire a creare nuove opportunità politiche? In che modo l’Unione Europea può sostenere coloro che lavorano per preservare il tessuto sociale in un contesto di conflitto? Quale impatto hanno avuto in passato gli attori esterni sulle dinamiche interne e sul conflitto, e quali lezioni si possono trarre per il futuro?

Programme

  • Saluti iniziali

    Maria Luisa Fantappiè

    Responsabile del Programma Mediterraneo, Medio Oriente e Africa, Istituto Affari Internazionali

  • Modera

    Daniel Gerlach

    Direttore, Candid Foundation e caporedattore, zenith Magazine

  • Intervengono:

    Liel Maghen

    Co-fondatore, Elham - The Day After

    Esperto israeliano attivo nell’organizzazione comunitaria e nella promozione di cambiamenti sostenibili nel contesto israelo-palestinese

    Jumana Jaouni

    Direttrice, Zawaya Center for Consultancy and Research

    Esperta palestinese in questioni politiche e umanitarie

Lingua di lavoro: inglese