The EUDR and forest protection at the crossroads
Nel 2023, l’UE ha varato la sua legislazione più ambiziosa per proteggere le foreste globali: il Regolamento UE sulla deforestazione (EUDR), il primo ad affrontare direttamente la principale causa della deforestazione: l’agricoltura. Eppure, due mesi prima del suo effettivo avvio, la reazione globale è stata così intensa che la stessa Commissione ha proposto di ritardare di un anno la sua attuazione, e il suo futuro non è ancora chiaro. Il dibattito è ormai così acceso da coinvolgere non solo gli Stati membri ma anche i partner commerciali di tutto il mondo, dall’Indonesia al Brasile e agli Stati Uniti. L’EUDR però non deve fallire: la caduta di un regolamento di così ampia portata potrebbe rallentare o compromettere drasticamente gli sforzi globali per proteggere le foreste nei prossimi anni.
L'evento sarà l'occasione per discutere della rilevanza e della struttura dell'EUDR e ragionare su quali soluzioni potrebbero essere implementate per risolvere i problemi che vanno ancora affrontati, dal punto di vista sia dell'UE che dei suoi partner commerciali.
This workshop takes place in the framework of the PRODIGEES project. This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under the Marie Skłodowska-Curie grant agreement No 873119.
Tema
Tag
SDG
Contenuti collegati
-
Pubblicazione26/07/2024
The EUDR and Forest Protection at the Crossroads
leggi tutto -
Ricerca09/10/2019
Promoting Research on Digitalisation in Emerging Powers and Europe towards Sustainable Development - PRODIGEES
leggi tutto