RESIST PROJECT – REsilience Support for critical Infrastructures through Standardized Training on CBRN
Il progetto europeo RESIST a guida della Fondazione SAFE ha come obiettivo la formazione degli operatori delle infrastrutture critiche nella gestione degli eventi di tipo CBRN. Il progetto, iniziato a novembre 2019, ha coinvolto infrastrutture critiche come porti e aeroporti, ospedali, centri di ricerca nel settore energetico, nucleare e dello spazio, in Italia e in Romania. Nei mesi scorsi, diversi operatori di infrastrutture critiche italiane e romene hanno preso parte ai corsi di formazione che si sono tenuti presso la Scuola Interforze per la Difesa NBC di Rieti. I corsi sono stati strutturati su una serie di moduli divisi per temi, dai rischi CBRN, alla gestione della comunicazione e degli aspetti psicologici dell’emergenza. Le fasi di sviluppo del progetto e i principali risultati saranno presentati ad un evento dedicato il prossimo 15 dicembre, ospitato dallo IAI e organizzato dal Cluster italiano CBRN-P3 (Preparare, Prevenire, Proteggere dai rischi CBRN) che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali insieme ai partner di progetto.
Lingua di lavoro: italiano
Tema
Contenuti collegati
-
Ricerca14/10/2019
REsilience Support for Critical Infrastructures' through Standardized Training on CBRN - RESIST
leggi tutto -
Ricerca08/12/2018
Cluster tecnologico, industriale e istituzionale per la preparazione, prevenzione e protezione della popolazione e dell’ambiente dai rischi NBCR – Cluster CBRN-P3
leggi tutto