Right Move? Populist Radical Right Parties and Europe
Se è vero che prima di conquistare il potere i partiti populisti di destra radicale (PRR) sono spesso apertamente contrari all'Unione europea (UE) e alle sue politiche, una volta al governo la loro posizione può cambiare in modo significativo. Le minacce di lasciare l'UE sono spesso sostituite da richieste di un maggiore coinvolgimento dell'Unione, in particolare nelle questioni economiche e migratorie. Un recente special issue di The International Spectator (TIS), su cui si basa questo evento, analizza il discorso e le politiche di tali partiti in relazione all'Europa, prima e dopo la conquista del potere.
The International Spectator è lieto di invitarvi al webinar di presentazione della Special Issue Right Move? Populist Radical Right Parties and Europe. Gli editor Leo Goretti e Daniela Huber e le special issue guest editor Matilde Rosina, Marianna Griffini e Leila Simona Talani, insieme all'Associate Fellow dello IAI Gabriele Abbondanza, discuteranno della dinamica politica dei partiti populisti di destra radicale nell'Unione Europea, con focus particolare sulle principali questioni di politica estera.
Programma
- Le speaker
Matilde Rosina
Lecturer, Brunel University
Marianna Griffini
Assistant Professor, Northeastern University London
Leila Simona Talani
Professor, King’s College London
- In dialogo con
Gabriele Abbondanza
Marie Curie Fellow, Complutense University of Madrid e Ricercatore associato, IAI e University of Sydney
- Moderano
Leo Goretti
Direttore di The International Spectator e Responsabile del Programma Politica estera italiana, IAI
Daniela Huber
Direttrice di The International Spectator e Ricercatrice, Università Roma Tre
Lingua di lavoro: inglese
Tema
Tag
Contenuti collegati
-
Pubblicazione19/03/2025
The International Spectator, Vol. 60, No. 1, March 2025
leggi tutto