News > Politica digitale

Il 16 maggio è la data entro la quale gli interessati al Premio IAI possono inviare il proprio saggio o il video-clip per il Premio speciale. L'edizione ...

02/08/2021

Internet ci ha dato una libertà di espressione e di scambio di informazioni senza precedenti. Allo stesso tempo, la diffusione online di fake news...

30/07/2021

La pandemia da Covid-19 ha prima di tutto consacrato l’importanza della tecnologia digitale come fattore di resilience della società. Si pongono...

27/07/2021

Come può l'Europa contrastare l’indebolimento del multilateralismo e collaborare con la nuova amministrazione Usa e altre potenze globali? La...

24/06/2021


Il graduale ingresso dei “giganti tecnologici” nel mercato dei servizi bancari può influenzare il settore finanziario in modo radicale. Ha già modificato la struttura del mercato e il...

28/11/2020

Il sottosegretario Manlio Di Stefano ha presieduto la prima cabina di regia sulla Geopolitica del Digitale. Lo IAI apprezza l'iniziativa del...

14/11/2020

La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha annullato la decisione della Commissione europea del 2016 sull’accordo fiscale preventivo che l’Irlanda aveva concesso ad ...

27/07/2020

L'Istituto Affari Internazionali lancia la seconda edizione del Premio IAI, dedicato ai giovani e assegnato ai migliori saggi su temi riguardanti...

27/05/2020

Tra i temi caldi del G7 di Biarritz, lo scontro tra Usa e Francia sull’introduzione di una digital tax in...

03/09/2019

Lo IAI, in collaborazione con Microsoft, ha organizzato il 13 febbraio a Roma, una conferenza dal titolo 'Democrazia digitale: la protezione del cittadino nell'era del big...

15/02/2019