La crisi apertasi in Venezuela dopo la scelta di Juan Guaidó di proclamarsi Presidente della Repubblica, e il braccio di ferro con il Presidente in carica Nicolas Maduro sono ancora lontani...
Incontro con Pavol Demeš, Former Slovak minister of international relations, organizzato in collaborazione con l'ambasciata della Repubblica slovacca
A un anno dall'uscita degli Usa dall'accordo sul nucleare con l’Iran, 21 direttori e ricercatori di importanti think tank europei...
Una crisi istituzionale colpisce la Moldova, mandando in tilt tutti i poteri dello Stato: così un inedito governo, che mette insieme filo-occidentali e filo-russi...
Evento di formazione per parlamentari organizzato, nell'ambito del progetto Mercator European Dialogue, dall'Istituto Affari Internazionali e dal Barcelona Center for International Affairs (CIDOB...
L' Istituto Affari Internazionali (IAI) e la LUISS School of Government lanciano un nuovo Master sulla regione mediterranea. Il corso consentirà di valutare la...
The IAI (Italian Institute of International Affairs) is looking for a Rome-based Editor for its publications and communiqués, who would also be the Managing Editor of its most...
In un clima di protesta, tra scontri di piazza e arresti, il Kazakhstan ha eletto il suo primo presidente dopo trent'anni di mandato di Nursultan...
Negli ultimi anni, l’Italia si è ritagliata un ruolo all’interno della Nato, l'organizzazione internazionale per la cooperazione nella difesa che...
L'Istituto Affari Internazionali ha contribuito nella "Task Force on Cooperation in Greater Europe" a elaborare un documento in 12 punti. Il testo elenca una...