La conferenza organizzata congiuntamente da IAI e T.wai mira ad approfondire le attuali dinamiche nel sud-est asiatico, il ruolo che l'Ue può svolgere nell'area e le relazioni ASEAN-Ue.
Lo IAI ha avviato un programma per la formazione e il coinvolgimento dei giovani universitari e delle scuole superiori sui grandi temi internazionali. Il road show toccherà i principali...
In anni recenti la Cina è diventata un attore economico e diplomatico di primo piano in Europa grazie alla cosiddetta Nuova Via della Seta o Belt and Road Initiative. Dopo l'adesione alla Nuova...
Lo IAI ha avviato un programma per la formazione e il coinvolgimento dei giovani universitari e delle scuole superiori sui grandi temi internazionali. Il road show toccherà i principali...
La necessità di una rapida ma ordinata transizione energetica sottintende una serie d’importanti trasformazioni di natura politica, economica e sociale su scala europea e globale, in grado di...
Incontro con Pierre Krähenbühl
Commissioner-General of the United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees (UNRWA)
Introducono
Luca Gori
...
Lo IAI ha avviato un programma per la formazione e il coinvolgimento dei giovani universitari e delle scuole superiori sui grandi temi internazionali. Il road show toccherà i principali...
Il 9 aprile il voto di sei milioni di israeliani ha espresso un equilibrio in seggi tra il Likud del premier Benjamin Netanyahu ...
Le forze del generale Haftar sono all’offensiva da una settimana in Libia. Ufficialmente, la campagna militare è diretta contro i Fratelli Musulmani...
Il corso intensivo per analista di Tecnologia e politica internazionale csi tiene dal 5 aprile al 17 maggio presso l'Istituto. La tecnologia è diventata un fattore onnipresente...