Il contributo speciale dell'Alto rappresentante Federica Mogherini apre la prima newsletter a cura IAI del Consorzio europeo per la non proliferazione...
Il dibattito sul gasdotto transadriatico, o Tap - sul cui completamento il governo del cambiamento ha una posizione altalenante (un'infrastruttura "inutile", prima di ...
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per Analista euro-mediterraneo, dal 12 aprile 2018 nella sede dell'Istituto Affari Internazionali...
Conferenza organizzata dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) e dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale in collaborazione con l'European Union Institute for...
Il premier Giuseppe Conte torna in Italia con un grande amico in più: il presidente Donald Trump lo elogia per il lavoro svolto, loda la linea...
Alberto Pototschnig è l'italiano a capo dell'Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia (Acer). Nella sua intervista per l'Energy...
Nel giro di alcune settimane il governo italiano conta di giungere alla modifica delle regole operative di Eunavformed - e quindi della missione militare europea Sophia...
Presentazione del volume “The EU, Resilience and the MENA Region”, risultato dell'omonimo progetto di ricerca condotto da IAI e Foundation for European Progressive Studies (FEPS)
Una nuova legge approvata dalla Knesset, il parlamento israeliano, divide il Paese e fa discutere la comunità internazionale: vi si definisce Israele lo "stato-...
Ritrattate le critiche all'intelligence Usa, rea di aver allontanato la sua America dalla Russia di Putin, Donald Trump...