Per quasi un decennio, l'Unione europea (Ue) ha dovuto affrontare una minaccia esistenziale. Dall’essere misure eccezionali, le politiche di austerità messe in atto per far fronte alla...
Nel Medio Oriente assetato di tregua i fronti di guerra aumentano. La Striscia di Gaza è un campo di battaglia dove non si distinguono vincitori...
E’ sempre più netta e forte l'impressione che i Paesi dell'Europa dell'Est abbiano interessi e valori spesso divergenti con gli altri Stati Ue. Ma è davvero così...
Le grandi questioni dell'economia europea sono spiegate e commentate nella nuova serie di studi dello IAI in collaborazione con il CSF, il Centro...
Dazio per dazio, espulsione per espulsione: gli equilibri internazionali oggi si fanno a colpi di rappresaglie. Così, alle misure prese da Stati Uniti...
Lo IAI aderisce ad ASviS, l'Alleanza italiana per lo Sviluppo sostenibile, accrescendo l'impegno nel settore. Spiega il fondatore e portavoce ASviS Enrico...
Vladimir Putin è eletto per la quarta volta presidente della Russia. Gli europei, come gli americani, dovranno decidere quale politica...
Lo IAI e l'Ambasciata d'Australia in Italia hanno organizzato una conferenza sul tema "Foreign Policy in Fast-changing Times" presso la residenza dell'ambasciatore a Roma, il 22 marzo 2018. Alla...
ll presidente francese ha cambiato lo stile di fare politica, in Francia e in Europa: dorme poco, manda whatsapp ai suoi consiglieri nel cuore della notte e ha...
Tre giorni di elezioni e un risultato prevedibile: l’Egitto vota il suo nuovo presidente e la vittoria del generale Al Sisi appare scontata. Come nel 2014 c’è un...