Seminario su: "Assessing the peace process over Nagorno-Karabakh", con Gulshan Pashayeva, Deputy Director, Center for Strategic Studies (SAM), Azerbaijan e Mikayel Hovhannisyan,...
A pochi giorni dalla firma del Memorandum d'Intesa tra i governi italiano, albanese e greco a sostegno della realizzazione della Trans Adriatic Pipeline (TAP), e a ridosso della presentazione...
Seminario su The EU and Turkey: Confronting the Mediterranean challenge together, con il Min. E.Bağiş ministro turco per gli affari europei
Conferenza su The EU and India: Approaches to Conflict and Peace, nell'ambito del progetto europeo CORE - Cultures of governance and conflict resolution in Europe and India
Seminario su US foreign policy after the elections: a new course or more of the same?, con I. O. Lesser, Direttore, Transatlantic Center German Marshall Fund (GMF), Bruxelles
Briefing su “Tunisia’s new foreign policy towards the Mediterranean”, con il Ministro degli esteri tunisino Rafik Abdesselam Bouchlaka
La conferenza The EU and North Africa on Energy and Migration: What Prospects after the Arab Spring?, organizzata presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea,...
Dalle prospettive di cooperazione con l’Ue, presa a modello per il raggiungimento di più alti livelli di integrazione, alla controversa questione del programma nucleare iraniano, che pone non...
La “primavera araba” offre l'opportunità di avviare un’analisi approfondita delle relazioni civili-militari nel mondo arabo. Per l’Occidente tale analisi dovrebbe essere una priorità, dal momento...
Ha preso ufficialmente il via, il 20 aprile durante una conferenza alla Luiss,Transworld: Kick off meeting, progetto di ricerca europeo, coordinato dallo IAI e composto da 13 università, centri di...