News > Difesa europea

Dopo l'incontro a Trieste sui Balcani Occidentali, l'Ue affronta la pausa estiva di Vertici e riunioni ministeriali senza avere risolto il nodo ...

21/07/2017

Cybersecurity, presenza italiana in Iraq e Libia, contrasto agli scafisti: di questi e altri temi ha parlato a Torino il...

22/05/2017

La definizione di una politica di difesa comune e la gestione della sicurezza interna ed esterna sono indispensabili per garantire la stabilità degli Stati membri e la protezione dei cittadini...

23/03/2017

Il libro bianco di Juncker - un menù di scenari offerto dalla Commissione europea agli Stati membri - rimette ai governi la...

09/03/2017

Assumersi la responsabilità di proporre, sessant’anni dopo i Trattati di Roma: ci ha provato Jean Claude Juncker, ipotizzando...

02/03/2017

Il 60° anniversario della firma a Roma, il 25 marzo 1957, dei Trattati istitutivi delle allora Comunità europee...

24/02/2017

Terrorismo, migranti, Stati falliti lungo la Riva Sud del Mediterraneo, Stati friabili all’...

12/04/2016

Le crisi ai confini dell’Europa, con le ondate migratorie, la minaccia del terrorismo islamico, i fermenti...

08/04/2016

Alcuni recenti studi IAI guardano all’evoluzione delle condizioni di sicurezza in Europa e ai suoi impatti sui rapporti transatlantici...

29/01/2016

Incontro su "Perspectives de la politique de sécurité et de defense commune après le traité franco-britannique du 2 novembre 2010", introdotto da Patrick Maisonnave, direttore per...

04/03/2015