La commemorazione di Kofi Annan, per due mandati segretario generale dell'Onu, ha aperto la 73a Assemblea generale delle Nazioni Unite...
La prima settimana della 73esima Assemblea generale delle Nazioni unite si chiude con più di un interrogativo sui futuri equilibri internazionali. Donald Trump s'...
Presentata a Washington la pagella sulla cooperazione del Council of Councils, la rete che riunisce i principali think tank del mondo e che include, per l’Italia...
Oggi, venerdì 2 aprile, lo IAI organizza la diretta Instagram "Le atrocità in Myanmar". Ospiti dell'incontro, aperto a tutti e diretto in...
Gli effetti della crisi sanitaria da Covid-19 sono stati costantemente sotto la lente d’ingrandimento delle autorità nel corso del tempo, con lo scopo di poter monitorare gli...
Lo IAI offre, attraverso una formula di corso intensivo e interattivo, la possibilità di analizzare in chiave critica e comprendere le nuove sfide alla sicurezza, approfondire le conoscenze sul...
Lo IAI partecipa, con il suo presidente Ferdinando Nelli Feroci, alla conferenza della Feps su "United for a New, Fair and Inclusive Multilateralism" dove verrà, fra l'altro,...
“Voglio dedicare questo spazio ai ragazzi e alle ragazze che probabilmente non ricordano, o non sanno, del massacro di Srebrenica del luglio 1995”. Nel 25esimo...
ll webinar ha discusso del ruolo delle Nazioni Unite, e dell’Italia come membro dell’Onu, nell'attuale fase caratterizzata dall’emergenza Covid-19. Nello specifico, il webinar, che rientra nell’...
Il 26 giugno 1945 veniva firmata a San Francisco la Carta istitutiva delle Nazioni Unite: 75 anni dopo quel giorno, l’Onu si conferma, fra luci e ombre, una...
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »