Africa: venti di cambiamento
![](https://www.iai.it/sites/default/files/styles/dettaglio_news/public/171122zimbabwe-colpodistato.jpg?itok=zmhJzk9q)
Per un leader che se ne va, ce n'è un altro che resta: in Zimbabwe, una settimana dopo il colpo di stato dei militari, Robert Mugabe si dimette da presidente, cedendo la poltrona che occupava da trent'anni; in Kenya, Uhuru Kenyatta si conferma alla guida del Paese per altri cinque anni - lo ha deciso la Corte Suprema, confermando la validità dello scrutinio di ottobre, la cui legittimità era stata messa in discussione da tre petizioni.