Print version

Avviso di selezione per contabile junior

Sommario

  • Ruolo: Impiegato amministrativo: contabilità e amministrazione
  • Tipologia contrattuale: CCNL Terziario Distribuzione e Servizi – part time - tempo determinato 12 mesi; con obiettivo di inserimento permanente in organico. In presenza dei requisiti sarà possibile valutare un contratto di apprendistato.
  • Livello di inquadramento: 4°
  • Data di inizio: entro il 1° settembre 2024
  • Sede: Istituto Affari Internazionali, Roma, Zona Centro Storico - Via dei Montecatini, 17
  • Chiusura della selezione: la ricerca resterà aperta fino a completamento della selezione

Principali responsabilità

Con l’obiettivo di potenziare il proprio organico, lo IAI è alla ricerca di un contabile che abbia maturato un’esperienza lavorativa di 2-3 anni in contesti aziendali o enti non profit.

Il ruolo prevede principalmente, a titolo esemplificativo e non esaustivo - le seguenti mansioni, salva la previsione di cui all’art. 2103 Cod. Civ.:

  • Tenuta della contabilità generale, ciclo attivo e passivo
  • Tenuta della contabilità industriale
  • Riconciliazioni bancarie, quadrature, aggiornamento dello scadenziario
  • Verifica, controllo e registrazione dei rimborsi viaggio
  • Recupero, verifica, archiviazione e stampa dei documenti contabili
  • Data entry nelle piattaforme dedicate
  • Supporto nella predisposizione dei pagamenti
  • Supporto nella predisposizione della documentazione finalizzata al rendiconto di progetti finanziati
  • Supporto nell’elaborazione delle scritture di fine anno

Competenze e qualifiche richieste

  • 2-3 anni di esperienza lavorativa nel settore contabilità e finanza all’interno di contesti aziendali, enti non profit
  • Diploma di Ragioniere e Perito commerciale
  • Esperienza nella gestione della contabilità ordinaria e industriale
  • Ottima conoscenza della lingua italiana (possibilmente madrelingua)
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office
  • Buona conoscenza di programmi gestionali e di contabilità
  • Dimestichezza con i sistemi di interfaccia web (ad. es. bancari o di istituzioni pubbliche)

Costituiscono titolo preferenziale

  • Laurea Triennale o Magistrale in discipline economiche
  • Esperienza nella rendicontazione di progetti finanziati
  • Esperienza di lavoro in contesti internazionali

Completano il profilo

  • Puntualità, precisione, senso di responsabilità e riservatezza
  • Capacità organizzative e di lavorare per priorità
  • Capacità di lavoro in team e in autonomia
  • Proattività, senso pratico e attitudine al problem-solving
  • Predisposizione al cambiamento e flessibilità

Cosa offriamo

  • Ambiente di lavoro stimolante, giovane e dinamico
  • Possibilità d lavoro in modalità ibrida a seguito del percorso di inserimento
  • Partecipazione alle attività formative e di team building

Come candidarsi

I candidati interessati sono pregati di far pervenire all’indirizzo adminrecruitment(at)iai.it la seguente documentazione esclusivamente in formato .pdf:

  • Curriculum vitae con esplicita autorizzazione al trattamento dei dati personali relativamente al GDPR 2016/679
  • Breve lettera di presentazione in lingua inglese (max 10 righe)
  • Eventuali certificazioni/titoli
  • Modulo di consenso al trattamento dei dati personali firmato (download).

Nell’oggetto dell’email dovrà essere indicato: COGNOME – Rif. Amministrazione.
I colloqui di selezione si svolgeranno a partire dal 10 aprile 2024 nella sede dello IAI. Nel corso del colloquio è prevista una prova pratica.

Non saranno inviate comunicazioni ai candidati non selezionati, che ringraziamo fin da ora per l’interesse mostrato.

La selezione sarà svolta a insindacabile giudizio della commissione esaminatrice.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. 
Saranno valutate anche candidature da lavoratori iscritti alle liste di collocamento mirato ai sensi dell’art. 1 Legge N. 68/1999.