Print version

Senegal’s Political Shift and the Quest for Equal Partnership

Quale futuro per la cooperazione tra UE e Africa? Siamo di fronte a un vero partenariato tra pari o a una riproposizione di vecchie dinamiche sotto una nuova veste?

In questa nuova serie podcast dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), Europe and Africa: Shaping a New Era of Dialogue, esploriamo l’evoluzione delle relazioni tra i due continenti in un momento di cambiamenti negli equilibri globali. Basandoci su un’ampia ricerca sul campo, ogni episodio analizza i principali fattori di cambiamento e le sfide da affrontare per costruire un partenariato equo e sostenibile.

In questo secondo episodio, Vladimir Blaiotta, ricercatore del programma Mediterraneo, Medio Oriente e Africa presso l’IAI, ci conduce in Senegal, un partner strategico dell’UE che si trova in una fase di cambiamento politico. La puntata approfondisce il ruolo fondamentale del Senegal nella gestione della migrazione e della sicurezza regionale, i suoi rapporti in crescita con paesi al di fuori dell’Europa e le conseguenze delle recenti trasformazioni politiche. Vengono inoltre esaminate iniziative nel quadro della transizione energetica e del Piano Mattei italiano, ponendo l’attenzione sulla possibilità che questi sforzi favoriscano un reale equilibrio o, al contrario, perpetuino vecchie disparità sotto una nuova forma.