Italy’s Foreign Policy in the ‘Super-election Year’ 2024
Questo documento fornisce una sintesi in inglese dell’edizione 2024 del rapporto annuale IAI sulla politica estera italiana intitolato: “L’Italia nell’anno delle grandi elezioni”, sviluppato con il supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo. L’edizione 2024 del rapporto, curata da Ferdinando Nelli Feroci e Leo Goretti, presenta i contributi di un gruppo di ricercatori dello IAI coordinati dal programma Politica estera italiana dell’Istituto. Il rapporto copre tutti i settori chiave della politica estera italiana, a partire dai rapporti con l’Unione europea e gli alleati europei e quelli con gli Stati Uniti all’alba del secondo mandato di Donald Trump. Un’attenzione specifica è dedicata alle due principali crisi nel vicinato più prossimo al Paese, analizzando l’impegno dell’Italia a sostegno dell’Ucraina e la sua posizione nei confronti del conflitto Israele-Gaza. Un focus approfondito è dedicato al fulcro del governo verso l’Africa sotto l’ombrello del cosiddetto “Piano Mattei”, nonché ai rapporti con la Repubblica Popolare Cinese e la regione dell’Indo-Pacifico in generale. Vengono poi affrontate le politiche strutturali, dalla politica di difesa e aerospaziale all’approccio del governo alla crisi energetica e climatica e alla politica migratoria. Vengono infine fatte alcune considerazioni sulla presidenza italiana del G7 del 2024 e sul coinvolgimento complessivo dell’Italia nei fora multilaterali.
-
Dati bibliografici
Roma, IAI, febbraio 2025, 7 p. -
In:
-
Numero
25|01
The pillars of Italian foreign policy at a test: The Euro-Atlantic bond and the Ukraine war
Italian diplomacy beyond the West
Structural policies: Aerospace and defence, energy and climate, migration
The G7 and multilateral commitments
Tema
Tag
Contenuti collegati
-
Pubblicazione19/01/2025
L’Italia nell’anno delle grandi elezioni
leggi tutto -
Ricerca22/07/2014
Rapporto IAI sulla politica estera dell'Italia
leggi tutto