Print version

Europe’s Nuclear Alternatives: A Time of Reckoning

30/06/2025

L’Europa si trova a dover riconsiderare con sempre maggiore urgenza la propria dipendenza dalla deterrenza nucleare degli Stati Uniti, soprattutto considerando la guerra russa in Ucraina e lo spostarsi della strategia Usa verso l’Indo-Pacifico. Per l’Europa la possibilità di creare capacità di deterrenza credibili si limita a tre alternative: il rafforzamento della force de frappe francese come pilastro europeo, la creazione di un ‘ombrello’ nucleare anglo-francese e l’istituzione di una forza nucleare multilaterale europea all’interno della Nato. Per l’Europa il miglior modo di procedere sarebbe seguire un approccio equilibrato che rafforzi l’autonomia europea salvaguardando al contempo la coesione transatlantica, con la Nato che instaura un dialogo strutturato sul futuro nucleare dell’Europa.