Print version

The Proliferation of Sanction Regimes: Impact on the Global Financial System

04/09/2025

Il proliferare di regimi sanzionatori ha ridisegnato le relazioni internazionali e il panorama finanziario globale. Le Nazioni Unite hanno riscoperto le sanzioni con la fine della Guerra Fredda e da allora sia gli Stati Uniti che l’Unione europea vi hanno fatto sempre più ricorso. Di recente anche altri Stati, come la Russia e la Cina, hanno iniziato a sviluppare politiche sanzionatorie, incluse quelle di ritorsione, cercando al contempo di creare infrastrutture finanziarie alternative per mitigare gli effetti delle sanzioni occidentali. L’evolversi dei regimi sanzionatori e delle relative contromisure ha conseguenze che vanno oltre i loro obiettivi immediati, influenzando significativamente il sistema finanziario globale. L’interazione tra le nazioni sanzionate e i loro alleati da origine a complesse reti commerciali, diluendo spesso l’impatto previsto delle sanzioni e con conseguenze inaspettate sia per i Paesi sanzionati che per quelli sanzionati.

Contenuti collegati