Il dominio navale nella guerra russo-ucraina

La guerra in Ucraina è combattuta prevalentemente sulla terraferma e nei cieli. Tuttavia, la dimensione navale ha fatto da cornice ad alcuni momenti chiave del conflitto, tra cui l’affondamento dell’incrociatore Moskva, nave ammiraglia della flotta russa del Mar Nero. Quest’ultimo rappresenta senza dubbio un teatro operativo di grande importanza nel contesto più generale della guerra. Infatti, una parte considerevole del fronte si trova in prossimità del mare, dal quale le forze navali russe sono in grado in teoria di lanciare attacchi missilistici contro obiettivi terrestri. Inoltre, nelle fasi iniziali dell’invasione, uno degli obiettivi primari della Russia era stato quello di stabilire un corridoio terrestre tra la terraferma sotto controllo russo nel sud-est dell’Ucraina e la penisola di Crimea, annessa illegalmente nel 2014. [...]
-
Dati bibliografici
in Rivista Marittima, giugno 2024, p. 46-49