NATO and European Security: Back to the Roots?
La crisi in Ucraina ha significato un cambiamento importante per la Nato. Al vertice del settembre 2014 in Galles gli alleati hanno deciso che la difesa collettiva tornasse ad essere primus inter pares tra i tre principali compiti della Nato (gli altri due sono la gestione delle crisi e la cooperazione in materia di sicurezza). L’essere di nuovo coinvolta non rende però necessariamente più facile la vita dell’Alleanza. Nonostante quello della difesa collettiva sia un “vecchio” compito, difficilmente può rappresentare un “ritorno alle origini” perché la Nato deve agire in un contesto sostanzialmente diverso da quello della guerra fredda in termini securitari, politici, finanziari e militari. Sono radicalmente cambiate sia le dinamiche interne all’Alleanza sia le condizioni esterne. Tutto ciò richiede un sostanziale ripensamento. La Nato deve apprendere di nuovo cosa sia la difesa collettiva, ma in un diverso contesto. Concentrarsi solo su questo compito significa inoltre trascurare le sfide per la sicurezza che alcuni stati membri si trovano ad affrontare, in particolare a Sud. Gli attacchi di Parigi del 2015 sono un chiaro richiamo a ciò. L’Alleanza deve quindi trovare un equilibrio tra due compiti, quello della difesa collettiva e quello della gestione delle crisi, entrambi nella loro versione aggiornata, anche in relazione al suo terzo compito fondamentale, la cooperazione in materia di sicurezza.
Versione rivista di un paper presentato all'ottava edizione del Transatlantic Security Symposium “Challenges to European Security: A Transatlantic Perspective” organizzata a Roma il 26 ottobre 2015 dall'Istituto Affari Internazionali (IAI).
-
Dati bibliografici
Roma, IAI, dicembre 2015, 19 p. -
Numero
15|53 -
ISBN/ISSN/DOI:
978-88-98650-78-1
Introduction
1. The Ukraine crisis took NATO back to its roots
1.1 The most fundamental adaption since the end of the Cold War
1.2 Relearning collective defence in a modified internal setting
2. A different external environment complicates NATO’s adaptation
2.1 The simultaneity of crises
2.2 NATO cannot do it alone: hybrid warfare
3. Homework for NATO
3.1 Internal challenges: focused on the East, divided on the South, reluctant US leadership
3.2 External challenges
References
Tema
Tag
Contenuti collegati
-
Ricerca31/07/2015
Transatlantic Security Symposium - 8. ed.
leggi tutto -
Evento30/07/2015
Challenges to European Security: A Transatlantic Perspective
leggi tutto