Print version

Climate Change and Sustainability: Mediterranean Perspectives

28/07/2021

Questo volume esamina le sfide e i nessi tra il cambiamento climatico e lo sviluppo sostenibile nel Mediterraneo, dove la crisi climatica sta rendendo ancora più gravi le preesistenti fragilità politiche, sociali, economiche e ambientali. Questa ricerca fa il punto sulle realtà attuali e cerca di identificare le prioritarie aree di impegno, promuovendo nel contempo una migliore comprensione della natura e delle implicazioni di questa relazione multidimensionale. Riconosciuta come “hotspot” del cambiamento climatico, questa regione è particolarmente esposta all’emergenza climatica e ai suoi effetti a cascata sulla sicurezza umana e sullo sviluppo. L’aumento delle temperature, il calo delle precipitazioni e l’aumento dell’inquinamento, combinati con l’urbanizzazione e la crescita demografica, stanno aggiungendo uno stress significativo alla resilienza dello Stato e della società. I singoli capitoli affrontano diverse questioni: la relazione tra il cambiamento climatico e il nesso acqua-cibo negli stati mediterranei; la promessa e gli ostacoli all’agricoltura digitale come mezzo per migliorare la resa dei raccolti riducendo al contempo le esternalità negative; le sfide poste dall’inquinamento e dai rifiuti di plastica nella regione mediterranea; l’impatto che l’imminente transizione energetica, anche nell’ambito del Green Deal europeo, può avere sullo sviluppo sostenibile negli stati mediterranei.

Contenuti collegati