Print version

European Union–Republic of Korea Cooperation on Economic Security: Opportunities, Limits and Challenges

17/06/2024

In un contesto di accesa rivalità tra grandi potenze e tensioni geopolitiche, le preoccupazioni per la sicurezza tendono ora a prevalere sulle considerazioni relative all’efficienza economica. Questo diverso contesto è particolarmente impegnativo per l’Unione europea, in primo luogo per le potenziali differenze tra i suoi Stati membri nel percepire la sicurezza, e in secondo luogo perché il suo modello economico è basato su un’economia aperta e esente da interventi. Di conseguenza, la strategia di sicurezza economica dell’UE pone un’enfasi maggiore sul proteggere la propria economia piuttosto che sul promuovere la propria competitività attraverso misure tipo quelle di politica industriale. Ma la strategia si basa anche sulla collaborazione con altri paesi, e la Corea del Sud appare come un partner ideale grazie ai meccanismi che già esistono tra i due paesi per affrontare questioni legate alla sicurezza economica.

Versione rivista di un paper presentato al convegno su “New Convergences in EU-ROK Economic Security Relations”, organizzato a Roma il 30 gennaio 2024 dall'Istituto Affari Internazionali (IAI).

Contenuti collegati