Print version

Europe's Changing Architecture: Notes on Rethinking the EU-Turkey Relationship

Autori:
30/04/2014

I negoziati di adesione della Turchia all'Ue entreranno nel loro decimo anno nel 2015. Alla fine dello stesso anno in Turchia si saranno svolte tre elezioni, con possibili profondi cambiamenti politici dopo un decennio caratterizzato dal governo incontrastato del partito Giustizia e sviluppo (AKP). Per quanto riguarda l'Ue, alle nomine che nel 2014 porteranno nuovi volti ai vertici si aggiungono tendenze più profonde che potrebbero aiutare Turchia e Ue a ridefinire il loro rapporto: all'interno dell'Ue il processo di integrazione sembra spostarsi da un modello di "unione sempre più stretta" ad uno che prevede una maggiore differenziazione e complessità. Sul fronte esterno gli eventi degli ultimi anni potrebbero spingere l'Ue a un radicale ripensamento delle relazioni di vicinato, nonché ad una rivalutazione strategica dei suoi amici e alleati. Questo breve saggio si propone di esplorare le possibili opzioni per un ripensamento delle relazioni Ue-Turchia nel contesto del dibattito sul futuro dell'integrazione europea.

Documento prodotto nell'ambito del progetto Turkey, Europe and the World.

Contenuti collegati