Print version

Looking Through the Fog of Brexit: Scenarios and Implications for the European Defence Industry

04/07/2018

Guardando “attraverso la nebbia” di Brexit, questa analisi evidenzia quali potrebbero essere le sue principali implicazioni per il panorama europeo della difesa, pur riconoscendo che in questa fase, data la complessità e l’unicità della situazione, tracciare un quadro chiaro delle future relazioni Ue-Regno Unito è un gioco a quiz. Di conseguenza lo studio è stato costruito attorno a tre diversi scenari, che vanno dal migliore al peggiore – ovvero, come descritto in questo studio: “Una partnership profonda e completa”, “Una partnership su misura e complicata” e una “Aperta concorrenza”. Ognuno di questi scenari ha un focus specifico sulle probabili implicazioni per il panorama europeo della difesa, evidenziando nel dettaglio i possibili effetti per diversi settori – vale a dire le attività di ricerca e sviluppo, la cooperazione industriale, il mercato europeo degli equipaggiamenti militari, le istituzioni e le iniziative dell’Ue, i quadri multilaterali (Agenzia spaziale europea, Accordo quadro della lettera di intenti, Occar e Nato), nonché le relazioni bilaterali tra i principali paesi europei.

Presentato all’evento “Brexit: scenari e implicazioni per l’industria europea della difesa”, Roma, 4 luglio 2018.

Contenuti collegati