Print version

Policies and Politics of Migration towards the European Elections

20/12/2018

Il 6 dicembre 2018 l’Ufficio di Roma della Fondazione Friedrich Ebert e l’Istituto Affari Internazionali hanno organizzato insieme la conferenza “External Borders and Internal Divisions of Europe: Policies and Politics of Migration” per promuovere il dibattito sulla governance europea della migrazione e dell’asilo, affrontata sia come questione di linea politica che come tema di discussione politica. Anche se l’entità dei flussi migratori non rappresenta più il problema principale, i paesi che si trovano alle frontiere esterne meridionali dell’Europa continuano però a dover far fronte a svariati problemi politici. La mancanza di una volontà politica e le continue tensioni tra gli Stati membri sono i principali ostacoli che bloccano una vera riforma delle politiche a livello europeo. Questo contesto offre anche il terreno di coltura per un’ulteriore polarizzazione del dibattito politico tra due posizioni estreme – frontiere aperte versus frontiere chiuse – evidenziando la necessità, in vista delle elezioni europee, di una narrativa sulla migrazione più equilibrata e neutrale.

Rapporto della conferenza “External Borders and Internal Division of Europe: Policies and Politics of Migration”, organizzata a Roma il 6 dicembre 2018 dall’Ufficio di Roma della Fondazione Friedrich Ebert e dall’Istituto Affari Internazionali (IAI).

Contenuti collegati