Print version

Russia’s Invasion of Ukraine, Global Polarisation and Yoon’s Security Strategy

Autori:
12/06/2024

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e l’escalation della rivalità tra Stati Uniti e Cina hanno esacerbato la polarizzazione politica e strategica nel nord-est asiatico e nella più ampia regione dell’Indo-Pacifico. Il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol ha reagito promuovendo strategie di politica estera e di sicurezza basate su un’interpretazione peculiare, e per molti aspetti innovativa, della tradizione di politica estera sudcoreana che Yoon ha articolato su diversi assi: un’alleanza più forte con gli Stati Uniti e l’adozione del concetto di “Global Pivotal State”, l’investimento nel triangolo strategico con Stati Uniti e Giappone, una nuova Strategia per l’Indo-Pacifico e un impegno più attivo con gli Stati membri della Nato e dell’UE, in particolare nel settore della difesa.

Versione rivista di un paper presentato al convegno su “New Convergences in EU-ROK Economic Security Relations”, organizzato a Roma il 30 gennaio 2024 dall'Istituto Affari Internazionali (IAI).

Contenuti collegati