-
Derisking delle catene del valore necessarie alle transizioni verde e digitale: l’azione dell’Italia nell’UE
Data inizio/fine: 2024 - 2025Gli shock geopolitici e geoeconomici degli ultimi anni hanno messo a nudo le vulnerabilità delle catene del valore e la dipendenza strategica dell’Unione europea da altri attori globali, come la...
-
Promoting Research on Digitalisation in Emerging Powers and Europe towards Sustainable Development - PRODIGEES
Data inizio/fine: 2020 - 2025PRODIGEES promuove la collaborazione internazionale e la condivisione di conoscenze sulla governance (globale) e le condizioni per indirizzare la digitalizzazione verso gli obiettivi di...
-
Agricoltura e deforestazione: il ruolo dell’UE per contrastare l’impatto delle attività agricole sulle foreste globali
Data inizio/fine: 2023 - 2024Il progetto ha analizzato l’impatto diretto e indiretto della domanda europea di prodotti agricoli sulla deforestazione nel mondo, e ha proposto soluzioni di tipo politico, tecnologico e sociale...
-
Un ponte transatlantico per la cooperazione tecnologica: sfide e opportunità
Data inizio/fine: 2023 - 2024Il progetto mira ad esaminare le iniziative in atto per rafforzare e ampliare il dialogo e la cooperazione transatlantica sulle sfide globali derivanti dagli sviluppi tecnologici, con particolare...
-
Collaborazione con Environmental Defense Fund Europe
Data inizio/fine: 2023 - 2024Il progetto propone dei focus tematici su aspetti di politica energetica e climatica di interesse per L'Italia e attività di advocacy per coinvolgere un pubblico più ampio in vista delle elezioni...
-
An Italian-German Dialogue on Energy Security and Transition amid Russia’s War on Ukraine
Data inizio/fine: 2023 - 2024Questo progetto mirava a rafforzare il coordinamento tra Italia e Germania in merito alla transizione energetica e alla sicurezza energetica sia a livello bilaterale che in sede europea. A tal...
-
UNITE – against environmental crimes
Data inizio/fine: 2023 - 2024Il progetto consiste in un’analisi dei crimini ambientali tra Unione Europea e paesi del Sud Est asiatico, con un focus su sei stati (Laos, Cambogia, Indonesia, Tailandia, Vietnam e Malesia). Nel...
-
Transizioni mediterranee: rischi e opportunità per la politica energetica, estera e di sicurezza italiana ed europea nel Vicinato meridionale
Data inizio/fine: 2023 - 2024La guerra in Ucraina, la crisi energetica e le numerose iniziative di riconfigurazione delle alleanze e partnership internazionali e regionali hanno reso il Vicinato meridionale ancora più...
-
European Green Deal: Reaching Beyond Borders
Data inizio/fine: 2022 - 2023Il progetto di ricerca IAI-Enel Foundation mira ad analizzare la dimensione esterna del Green Deal europeo e dei suoi impatti a livello globale, con un focus particolare su come Unione Europea,...
-
Riforme europee e priorità dell’Italia: linee strategiche per una nuova governance europea alla luce del conflitto ucraino
Data inizio/fine: 2022 - 2023Il progetto ha lo scopo di definire alcune priorità legate all’interesse nazionale in settori strategici dopo il conflitto ucraino. In un momento complesso, segnato da nuove sfide per l’Unione...