DE-CONSPIRATOR: Detecting and Countering Information Suppression from a Transnational Perspective

DE-CONSPIRATOR è un progetto triennale (gennaio 2024-dicembre 2026), coordinato dalla Ozyegin Universitesi e in cui lo IAI ha la leadership di un Work Package, incentrato sulle tattiche di disinformazione utilizzate da Russia e Cina all'interno dell'UE e dei Paesi partner.
Il progetto analizza le strategie e le motivazioni alla base delle campagne Fimi (Foreign Information Manipulation and Interference) e ne monitora la propagazione attraverso le reti locali all'interno dell'UE e dei Paesi partner. Uno degli obiettivi principali è la compilazione di un database completo e multilingue di incidenti Fimi, che servirà come strumento fondamentale per comprendere e mitigare queste tattiche ed esplorare i fattori che contribuiscono alla loro efficacia.
La metodologia innovativa di DE-CONSPIRATOR prevede l'esame degli archivi e la creazione di un set di dati sugli eventi utilizzando documenti strategici provenienti da Russia e Cina e analizzandone gli elementi testuali, semantici e discorsivi. Il progetto svilupperà anche uno strumento innovativo, il “Disinfor-meter”, progettato per identificare gli elementi chiave che portano al successo della Fimi. Conduce valutazioni degli attuali quadri giuridici e normativi a livello nazionale e internazionale per identificare le carenze, sottolineando il suo impegno a rafforzare le difese dell'UE e dei suoi partner contro tali minacce informative.
I risultati di DE-CONSPIRATOR dovrebbero influenzare in modo significativo la comprensione di come proteggere i diritti fondamentali contro le Fimi, smascherare le tattiche di soppressione delle informazioni dei regimi autoritari e valutare l'impatto sociale di queste tattiche. In definitiva, il progetto formulerà linee guida, strumenti e strategie politiche pratiche volte a individuare e contrastare gli atti di soppressione delle informazioni all'interno dell'UE e oltre.
Il progetto riunisce un gruppo eterogeneo di istituzioni e organizzazioni di ricerca di primo piano, ognuna delle quali contribuisce con competenze e risorse uniche allo sviluppo di una migliore comprensione della soppressione delle informazioni da parte delle autorità statali. White Research è responsabile delle attività di divulgazione, comunicazione e sfruttamento del progetto.
Finanziamento: Unione Europea – Horizon Europe