Un ponte transatlantico per la cooperazione tecnologica: sfide e opportunità
Il progetto mira ad esaminare le iniziative in atto per rafforzare e ampliare il dialogo e la cooperazione transatlantica sulle sfide globali derivanti dagli sviluppi tecnologici, con particolare riguardo al settore digitale e a quello della transizione energetica. Nello specifico, analizza come le iniziative di cooperazione esistenti possano ridurre le tensioni transatlantiche in campo tecnologico-commerciale e promuovere una convergenza nella valutazione dei rischi e opportunità degli sviluppi tecnologici; favorire un comune approccio strategico e di policy tra Unione Europea e Stati Uniti; e aprire la strada a nuove comuni iniziative nei confronti dei principali concorrenti e rivali sulla scena internazionale. Dopo un paper di inquadramento che illustra le divergenze e i tentativi di cooperazione in ambito digitale ed energetico, vengono analizzati tre casi specifici di cooperazione transatlantica: infrastrutture digitali, semiconduttori e idrogeno. I risultati preliminari sono stati discussi in due eventi pubblici a Roma e Torino.
Il progetto è condotto dallo IAI in partnership con il German Marshall Fund of the United States e il Centrum für Europäische Politik, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.
Finanziamento: Fondazione Compagnia di San Paolo
Tema
Contenuti collegati
-
Pubblicazione28/02/2024
Chips: EU’s Ambition in a Transatlantic Technology Bridge
leggi tutto -
Pubblicazione28/02/2024
Transatlantic Cooperation on Semiconductors: A US Perspective
leggi tutto -
Pubblicazione28/02/2024
Transatlantic Tech Bridge: Digital Infrastructure and Subsea Cables, a US Perspective
leggi tutto