-
La politica estera e di sicurezza europea: sviluppi politici e istituzionali e il ruolo dell'Italia
Data inizio/fine: 2001 - 2002Il progetto, realizzato in collaborazione con il Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI), si proponeva i seguenti obiettivi generali:
l'esame della più recente evoluzione politica e... -
Allerta precoce e prevenzione dei conflitti nel quadro euro-mediterraneo
Data inizio/fine: 2000 - 2001Nel 2000 l'Istituto Affari Internazionali (IAI) ha avviato un progetto per la creazione di un primo nucleo di prevenzione dei conflitti nel quadro del Partenariato Euro-Mediterraneo nella...
-
Le relazioni internazionali dell'Unione Europea alla luce delle innovazioni introdotte dai Trattati di Amsterdam e Nizza
Data inizio/fine: 1999 - 2001Si è trattato della seconda fase del progetto intrapreso nel 1999 con il titolo "L'Unione Europea dopo la revisione di Maastricht: il Trattato di Amsterdam". Questa ulteriore tappa è servita per...
-
Il sistema del supporto logistico delle Forze Armate. Problemi e prospettive
Data inizio/fine: 2000 - 2001La ricerca ha esaminato le esigenze che spingono a favore di un moderno sistema di supporto logistico nazionale e quali le problematiche legate alla realizzazione e alla gestione dello stesso,...
-
G8 Working Group
Data inizio/fine: 2000 - 2001Su iniziativa dello IAI e di due Istituti di ricerca internazionali - l’Institute for International Economics di Washington, diretto da Fred Bergsten, e la Tokyo Foundation di Tokyo, presieduta da...
-
Trade, investment and competition policies in the global economy: the case of the international telecommunications regime
Data inizio/fine: 2000 - 2001Questo progetto di ricerca, in partnership con l'HWWA-Institut für Wirtschaftsforschung di Amburgo, ha analizzato le tendenze alla liberalizzazione e internazionalizzazione nel settore dei...
-
Governance internazionale: la riforma dell’OMC ed il coordinamento con le altre grandi organizzazioni internazionali
Data inizio/fine: 2001 - 2001L’iniziativa è nata nell’ambito della “Genoa Non Governmental Initiative” (Gng) promossa dalla Presidenza del Consiglio e dal Ministero degli esteri italiani, come processo preparatorio per l’...
-
The Northern Dimension of the CFSP
Data inizio/fine: 1998 - 2000Iniziata già alla fine del 1998 su iniziativa del Finnish Institute of International Affairs di Helsinki e dell'Institut für Europaische Politik di Bonn, questa ampia ricerca era incentrata sulle...
-
Il ruolo dell'elicottero nel nuovo scenario militare: le prospettive italiane
Data inizio/fine: 1999 - 2000Si tratta di una ricerca che, partendo dall'esame delle recenti esperienze militari e del dibattito strategico, ha avviato una prima riflessione sulle potenzialità effettive dell'elicottero nel...
-
Prospettive per la prevenzione dei conflitti e la diplomazia preventiva nel quadro del Partenariato Euro-Mediterraneo
Data inizio/fine: 1997 - 1998Nel 1996 lo IAI ha avviato un progetto mirato all'identificazione delle politiche e degli strumenti di diplomazia preventiva e prevenzione dei conflitti nell'ambito dell'area di "pace e stabilità...