Proseguono le presentazioni dell'edizione 2024 del Rapporto sulla politica estera italiana, questa volta a Trento. Il Rapporto, realizzato con il supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo,...
Commissioni riunite III (Affari esteri e comunitari) e XIV (Politiche Ue) Camera - Seduta di mercoledì 13 novembre 2024
Le Commissioni riunite Esteri e Politiche Ue hanno...
Il 12 e 13 novembre 2024, l'Istituto Affari Internazionali (IAI), per conto del Consorzio UE per la non proliferazione e il disarmo, ha organizzato la Conferenza UE per la non proliferazione e il...
Mentre la crisi umanitaria nei territori palestinesi occupati resta grave, le recenti misure legislative adottate dalla Knesset, che bandiscono l’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e...
Mentre l’UE continua a prioritizzare questioni riguardanti le partenze di persone migranti dalla Tunisia, il Memorandum d’Intesa UE-Tunisia del luglio 2023 si afferma come il principale canale...
Presentazione generale del corso
Il corso esplora le sfide emergenti e le opportunità nel contesto della diplomazia internazionale e della sicurezza, esaminando il ruolo crescente dello...
Presentazione generale del corso
La centralità delle dinamiche di genere nella ricerca, nei processi decisionali e nella partecipazione alle strategie e alla costruzione di politiche...
Presentazione generale del corso
Il corso si concentra sullo studio delle tecniche di negoziato e mediazione necessarie per affrontare le crisi globali, con particolare attenzione alla non...
Presentazione generale del corso
Epicentro di dinamiche geopolitiche, economiche e strategiche dal significativo impatto a livello globale, l'Indo-Pacifico è emerso come una regione chiave...
Presentazione generale del corso
Il corso si propone di fornire ai partecipanti strumenti teorici e pratici per analizzare le dinamiche politiche, economiche e strategiche che...