Presentazione generale del corso
Epicentro di dinamiche geopolitiche, economiche e strategiche dal significativo impatto a livello globale, l'Indo-Pacifico è emerso come una regione chiave...
Epicentro di dinamiche geopolitiche, economiche e strategiche dal significativo impatto a livello globale, l'Indo-Pacifico è emerso come una regione chiave...
Il mondo dell’intelligence e della raccolta delle informazioni ai fini della ricerca e dell’investigazione intreccia ad oggi diversi livelli di applicazione...
Il Mediterraneo rappresenta un’area in continua trasformazione, dove operano e interagiscono istituzioni pubbliche e private, soggetti della società civile...
I fattori di rischio derivanti da azioni, eventi o fenomeni di tipo politico, securitario ed economico hanno un peso sempre più rilevante...
Dopo il forte aumento del 2024, la crescita della domanda globale di gas ha subito un significativo rallentamento nella prima metà del 2025. L’incertezza macroeconomica, unita a fondamentali...
Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CSF mettono a disposizione alcune borse di studio per reddito e per merito per alcune attività formative dell'...
Seminario congiunto tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e l’Istituto Affari Internazionali nell’ambito delle consultazioni pubbliche per l’elaborazione del Libro Bianco sulla...
Lo IAI ha organizzato il 5 giugno 2025 presso la propria sede una tavola rotonda a porte chiuse. L’evento, condotto secondo la Chatham House Rule, ha riunito oltre 40 rappresentanti delle...
L’Aeronautica Militare, il Centro Studi Militari Aerospaziali (Cesma) e lo IAI hanno organizzato il convegno il 10 giugno 2025 a Milano presso il Comando Squadra aerea e 1ª Regione aerea dell’...
Il Global Combat Air Programme (Gcap) per lo sviluppo e produzione di un caccia di nuova generazione è un programma straordinario per il sistema-Paese italiano da diversi punti di vista. A livello...