In Austria è ai nastri di partenza un inedito governo formato dai due vincitori delle elezioni di settembre: archiviata la parentesi con l'ultradestra, Sebastian...
La sterlina vola e i mercati sembrano rassicurati dalla promessa di stabilità prodotta dalle elezioni anticipate nel ...
Lo IAI, in collaborazione con l’Istituto Luigi Sturzo, lancia un nuovo corso, "Relazioni internazionali e informazione", che si svolgerà dal...
Negli ultimi giorni è stato un fiorire di colloqui telefonici o bilaterali sulla Libia: il presidente turco Erdogan - protagonista assoluto di...
A inizio 2020 scadrà l'Accordo di Cotonou che regola la partnership tra Unione europea e i 79 Paesi del blocco Africa-...
Mentre l'Italia fa i conti con i limiti di una pianificazione finanziaria di corto raggio e cerca di adottare una prospettiva programmatica pluriennale, il...
Il parziale insuccesso della Cop25 di Madrid mette a nudo i limiti di una politica internazionale incapace di fare passi avanti sul clima: a Italia e Regno Unito...
Conferenza internazionale organizzata in collaborazione con la Foundation for European Progressive Studies (FEPS) e il National Democratic Institute (NDI), con il sostegno del Ministero...
Il secondo convegno organizzato dal Cluster Cbrn-P3 ha affrontato il tema dei rischi e delle minacce Cbrn, che possono influire su popolazione ed ambiente, incentrando l’attenzione su incidenti...
Mentre l’Unione europea continua a discutere senza troppi risultati su come diversificare le sue fonti di approvvigionamento energetico, l’inaugurazione del...