In questa nuova puntata del podcast del progetto JOINT, moderata da Luciana Fazio (ricercatrice post-dottorato presso l'Università di Siena - UNISI), Pierangelo Isernia (professore ordinario...
Presentazione generale del corso
Tra le sfide complesse di oggi, la gestione delle risorse attraverso un multilateralismo sostenibile resta centrale: la crisi e la transizione energetica, ad...
La guerra aperta in corso in Europa, i conflitti in Medio Oriente e le crescenti tensioni in diverse regioni del mondo minacciano l'ordine di sicurezza internazionale e il sistema di diritto...
Bassirou Diomaye Faye, ex-prigioniero politico, è diventato il presidente più giovane del Senegal in soli 20 giorni. La vittoria di Faye, sostenuta da movimenti popolari e da un sostegno...
Nel quadro di un sistema internazionale sempre più frammentato, la cooperazione tra Unione europea e Stati Uniti è fondamentale, specialmente nei settori più critici per la competizione strategica...
Presentazione generale del corso
Lo scoppio del conflitto in Ucraina e le più recenti crisi nel vicino Oriente hanno...
Presentazione generale del corso
Il mondo dell’intelligence e della raccolta delle informazioni ai fini della ricerca e dell’investigazione intreccia ad oggi diversi livelli di applicazione...
Il 9 aprile 2021 dalle 14:00 alle 16:00 CEST, il OECD Development Centre e l’Istituto Affari Internazionali, in qualità di Co-Chair del T20, promuovono congiuntamente l’evento DEV Talk - T20...
Lo IAI e il G20. Questo podcast è pensato per spiegare il ruolo ricoperto dall’Istituto Affari Internazionali per il forum che riunisce capi di stato e di governo delle 19 economie principali al...
Il progetto RADAR mira a investigare la diffusione della disinformazione nell'Unione europea e in specifici contesti nazionali. Come parte di questo progetto, il 10 maggio 2023 si terrà uno Youth...