News > all

Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini, ospite dell'evento IAI "Infrastrutture e sistemi di mobilità per un'Italia...

26/07/2021

Gli Stati Uniti, concordemente convinti che la Cina costituisca la maggiore sfida alla loro leadership globale, ma ancora alla ricerca di una credibile strategia...

26/07/2021

La Cdu/Csu e i Verdi hanno indicato i propri candidati in vista delle elezioni federali del prossimo settembre. Nel primo partito viene...

26/07/2021

La Integrated Review rappresenta in modo estremamente efficace il Regno Unito come un paese europeo dalla proiezione globale. La caratteristica principale che...

26/07/2021

La cattura e lo stoccaggio del carbonio (CCS) è al centro del dibattito pubblico e politico come possibile soluzione per la decarbonizzazione. L’adozione di...

26/07/2021

Il 25 novembre 2020 lo IAI, come membro dell'EUNPD Consortium, ha organizzato l'EU Non-Proliferation and Disarmament Next Generation ...

26/07/2021

Martedì 20 aprile, nel corso del webinar "China’s Soft Power in Europe: Falling on Hard Times", la ricercatrice IAI Francesca Ghiretti presenta...

26/07/2021

Questa settimana a Bruxelles la Commissione europea ha presentato un nuovo pacchetto legislativo per porre le basi per un’intelligenza artificiale (IA) “sicura,...

26/07/2021

La pandemia ha evidenziato l’importanza della cooperazione internazionale. La cooperazione multilaterale sulla salute è essenziale per soddisfare la domanda di vaccini e per...

26/07/2021

Il soft power di Pechino riguarda l'economia e la cultura. Quello economico ha contribuito a promuovere la visione della Cina come mercato di...

26/07/2021