La visita del presidente cinese Xi Jinping in Italia accresce l'attenzione sull'avvicinamento di Roma alla Belt & Road Initiative, il progetto di Pechino per...
Li Keqiang, primo ministro di Pechino, sarà a Bruxelles in occasione della 21ma riunione dei leader Cina-Unione europea. Il...
AVVISO SCADUTO
Destinatari
Iscritti - per tutta la durata dello stage - all'ultimo anno di corso di Laurea specialistica o magistrale, o master di secondo...
Dibattito in occasione della presentazione del libro “La Cina al centro” di Maurizio Scarpari
Cina contro Occidente, autocrazie contro democrazie? Quali sono le ragioni storiche e culturali...
Negli ultimi anni, la leadership cinese si è posta l’obiettivo di plasmare l’opinione pubblica e delle élite all'estero, anche in Italia, attraverso un approccio più assertivo e nuovi modi di...
I leader italiani stanno decidendo se ritirarsi dal Memorandum d'intesa con la Cina sulla Belt and Road Initiative (BRI). Quando l'Italia ha firmato il memorandum d'intesa nel 2019, affrontando...
Sin dal suo lancio nel 2013, l’iniziativa cinese della Nuova Via della Seta ha suscitato un acceso dibattito. Nonostante gli sforzi di Pechino di rappresentarla come una cooperazione vantaggiosa...
Sin dal suo lancio nel 2013, l’iniziativa cinese della Nuova Via della Seta (in inglese Belt and Road Initiative, BRI) ha suscitato un acceso dibattito. Nonostante gli sforzi di Pechino di...
Con la firma del Memorandum d'intesa nel marzo 2019, il governo italiano ha aderito ufficialmente all’iniziativa cinese di costruire una Nuova via della seta. Questo evento ha suscitato all'epoca...
Dall'inizio del XXI secolo, la leadership della Repubblica popolare cinese non ha risparmiato sforzi per accrescere il soft power della Cina e migliorare l'immagine del Paese all'estero. Beatrice...