Oggi, venerdì 2 aprile, lo IAI organizza la diretta Instagram "Le atrocità in Myanmar". Ospiti dell'incontro, aperto a tutti e diretto in...
Gli Stati Uniti e la Cina, che competono tra loro per la supremazia tecnologica, occupano le posizioni di leadership nel quadro della quarta rivoluzione tecnologica...
Gli Stati Uniti, concordemente convinti che la Cina costituisca la maggiore sfida alla loro leadership globale, ma ancora alla ricerca di una credibile strategia...
Martedì 20 aprile, nel corso del webinar "China’s Soft Power in Europe: Falling on Hard Times", la ricercatrice IAI Francesca Ghiretti presenta...
Il soft power di Pechino riguarda l'economia e la cultura. Quello economico ha contribuito a promuovere la visione della Cina come mercato di...
Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Italia e Cina, quali sono stati gli sviluppi in ambito portuale e finanziario? Lo IAI organizza il...
Il Partito comunista cinese (Pcc) ha subìto numerose trasformazioni nel corso del tempo e non vi è dubbio che il Pcc di oggi sia diverso da quello di 100 anni fa, così come la ...
Romano Prodiè stato Presidente del Consiglio italiano e della Commissione europea. Ha conversato con Affarinternazionali, la rivista online dello IAI, sui principali dossier...
In questo webinar, organizzato in cooperazione con Edison, discuteremo le prospettive di cooperazione e competizione nell'area della transizione energetica tra UE, USA e Cina. Questi attori...
Nel 2020, mentre la pandemia si espandeva nel mondo ed alcuni hanno iniziato a chiedersi se avrebbe messo fine al sogno di Xi Jinping: la Belt and Road Initiative (BRI). Il dibattito sullo status...