Selezionati i finalisti della terza edizione del Premio IAI "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo". I loro saggi, sul tema del...
L'edizione 2022 del Premio IAI, che si chiude mercoledì 9 novembre con l'evento di premiazione dei vincitori e un dibattito sull'Ucraina e i confini in un mondo...
Nel corso della pandemia da Covid-19, le campagne di disinformazione dirette verso le democrazie e le loro istituzioni sono divenute un fenomeno pervasivo. A...
Lo IAI, in collaborazione con l’Ufficio di Roma della Friedrich-Ebert-Stiftung (FES) e con l’associazione AREL, ha organizzato un seminario a porte chiuse e sotto Chatham House Rule in cui è stato...
Scadrà il 12 giugno il termine per poter partecipare al premio IAI 2022, il concorso dedicato ai giovani under 26 e in particolare universitari o...
Selezionati i finalisti della quarta edizione del Premio IAI "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo". I loro saggi,sul tema del...
Il dopo voto in Germania inaugura una nuova fase nel Paese e in Europa in cui si chiude l'epoca Merkel. Partendo dalle analisi del saggio scritto da Massimo Nava, nel forum organizzato da...
Lanciando lo European Green Deal nel 2019, la Commissione europea si è posta l'obiettivo di essere il primo continente a impatto climatico zero...
Con un intervento di poco più di cinquanta minuti alla plenaria del Parlamento europeo di Strasburgo, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen...
Oggi, in vista delle elezioni del 26 settembre a cui Merkel non parteciperà, è tempo di trarre un bilancio dei suoi 16 anni di governo, un...