Nicoletta Pirozzi, responsabile del programma "Ue, politica e istituzioni" dello IAI, dialogo con Luca Cinciripini, ricercatore del programma "Ue, politica e istituzioni", e Elio Calcagno,...
Mentre la guerra russa contro l'Ucraina continua a mettere in discussione le fondamenta della sicurezza europea e l'impegno degli Stati Uniti in Europa si fa più incerto, nelle nazioni occidentali...
Il 15 gennaio 2025 lo IAI ha ospitato un seminario in collaborazione con l'Ambasciata britannica in Italia e la Defence Academy del Regno Unito, incentrato sulla politica di difesa italiana. Circa...
di Nathalie Tocci
In questo podcast vi proponiamo le opinioni di Nathalie Tocci, Direttore dello IAI, sugli ultimi sviluppi del conflitto in Ucraina, sulle elezioni in Francia e nel Regno...
"L'approccio britannico e quello italiano saranno ovviamente diversi. La natura della gestione della migrazione per i due Paesi non è identica, ma ci sono lezioni che possiamo imparare". Lo ha...
La scomparsa di Elisabetta II, Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, è un evento storico di straordinaria importanza. La vicenda del sovrano più longevo della storia della...
L’accordo trilaterale tra Usa, Australia e Regno Unito (Aukus) nell’Indo-Pacifico è stato spiegato dai leader dei tre Paesi come una “partnership di sicurezza” che ha l'obiettivo...
I legami tra Italia e Regno Unito restano forti nonostante la Brexit. A dirlo sono i dati dell’indagine Swg presentati in occasione della...
Il Consiglio Europeo del 25-26 marzo ha inserito fra i temi all'ordine del giorno la strategia vaccinale, i rapporti con la Russia e il negoziato...
Il mese scorso il Primo Ministro Boris Johnson ha presentato in parlamento la Integrated Review (IR), il documento che delinea il nuovo...